Giornata dei calzini spaiati




Ma se gli dessimo la possibilità di ritrovare un senso?
I calzini spaiati sono una metafora sul valore della disabilitá capace di arrivare anche ai piú piccoli .
Perché non importa se hanno diversi colori , diversa forma o dimensione , sono semplicemente dei bellissimi calzini .Tutti uguali , tutti diversi ,tutti speciali.


Per questo che da un po’ di anni a questa parte il dramma del pedalino scoppiato si è trasformato nell’occasione buona per ricordarci che nessuno può essere lasciato solo e che tutti devono avere l’opportunità di vivere in un mondo sereno e colorato, in amicizia.
È quello che è alla base della Giornata mondiale dei calzini spaiati che si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio.
L’iniziativa mira a sensibilizzare sull’autismo e su altre diversità e ha lo scopo di diffondere tra grandi e piccini lo spirito dell’amicizia e dell’accoglienza.
Seppur diversi per colore, lunghezza e forma, i calzini non cambiano la loro natura: sono sempre e comunque calzini, con la stessa identica funzione.
Partecipare è semplice!!
Ecco cosa fare:
1- Indossate calzini spaiati: bianchi e colorati, a strisce, rombi o pois, l’importante è che siano rigorosamente diversi
2- Scattate una foto ai vostri piedi che indossano i calzini spaiati,
3- Pubblicate le vostre foto nei commenti a questo post, o anche nella pagina Facebook che dal 2014 è dedicata all’evento.
4- Non sentitevi in imbarazzo per indossare calzini diversi, anzi mostrateli con orgoglio e cercate di coinvolgere amici e parenti in questo gioco divertente e creativo.
I calzini spaiati sono diventati infatti una vera e propria metafora della diversità, un’occasione per dimostrare e per comprendere che colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: ai nostri piedi indosseremo comunque dei calzini, per quanto diversi tra loro. Perciò aprite i cassetti e recuperate i calzini spaiati che avete lasciato in un angolo.
#calzinispaiati