Un’artista ispiratrice: Beatrice Alemagna
“Sognare, mi rendo conto ora, è necessario per diventare una persona libera e felice. Pensando alla noia della mia infanzia, ho capito che la noia è libertà.” Beatrice Alemagna
Beatrice Alemagna, illustratrice italiana e autrice di libri per bambini, è nata nel 1973 a Bologna. Il suo interesse per i libri e la narrazione sin da quando era bambina l’ha portata a diventare un’artista autodidatta.
All’età di otto anni era sicura di voler essere una “pittrice e narratrice” a tutti i costi. L’artista ha poi studiato alla Scuola di Grafica di Urbino, in Italia. Nel 1997 si è trasferita a Parigi, dove attualmente vive, e ha lavorato come poster artist per più di 10 anni al Centre Pompidou.
Con oltre trenta libri, le creazioni di Beatrice sono oggi universalmente riconosciute e sono vincitrici di molti prestigiosi premi. Secondo il New York Times, il suo libro intitolato “On a Magical Do Nothing Day” è stato tra i dieci migliori libri illustrati per bambini del 2017. Questo libro è stato anche premiato con la medaglia d’oro per “Original Art” dalla New York Illustrators Association. Nel 2010 ha ricevuto l’Andersen Illustrator Award; è stata nominata quattro volte per l’Astrid Lindgren Memorial Award.
‘‘Anche i miei disegni hanno richiesto dozzine di tentativi. Quando disegno, cerco sempre qualcosa. Continuo finché non trovo qualcosa che mi dice: sì, sei sulla strada giusta, non potrebbe essere altrimenti.” Beatrice Alemagna.
Alemagna insiste nel portare avanti ogni suo libro in modo diverso e più sorprendente del precedente, mentre nessuna delle sue creazioni è affrettata. Durante tutto il processo di creazione del progetto, si vede come una “raccontastorie” e i suoi disegni prendono vita con il potere che trova nelle parole. Nella fase successiva, Beatrice cerca cose oltre le parole; continua a descrivere sentimenti che non possono essere facilmente espressi attraverso il testo con le sue illustrazioni. “Le parole sono il mio strumento tanto quanto una matita o un pennello. Se non ottengo le parole esattamente come le voglio, non riesco a vedere l’immagine. Quindi tutto nasce dal testo”. Beatrice Alemagna L’artista conduce una ricerca intensiva e completa all’inizio di ogni progetto. Quaderni di schizzi, ricordi d’infanzia, esperienze e osservazioni sono i punti di partenza più importanti del suo progetto di libro. I libri, che sono il risultato di disegni che produce provando più e più volte, danno
al lettore la sensazione di visitare una galleria d’arte.
I libri di Alemagna sfidano i limiti di età. Sebbene a prima vista sia vista come una creatrice di libri per bambini, le sue produzioni sono preferite da molti adulti. Il suo pubblico, in particolare artisti e designer, segue con interesse i libri di Beatrice e li acquisisce come libri d’arte da inserire nelle loro collezioni. Per esaminare i magnifici libri di Beatrice potete andare su http://www.beatricealemagna.com/